warmfit
  • Attivita’
    What’s new
  • Home
    Frontpage
    • Events
  • Sports Halls
    Interests
  • Gli Esperti dello Sport
    • Salute e Benessere
    • Experts – Europe
    • Esperti – Usa e Canada
  • Come funziona warmfit?
    Learn more
  • Blog
    Fresh news
  • Italiano Italiano
    • English English
    • Español Español
    • Français Français
Cultura Fisica ITA – Official Group
Home  »  Groups  »  Cultura Fisica ITA – Official Group
Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official Group
Gruppo Pubblico
attivo 4 anni, 4 mesi fa

Questo è il gruppo del Bodybuilding ITA, Donne e Uomini, espressamente in lingua italiana, dove è possibile intervenire citando qualsiasi campione internazionale, qualsiasi riferimento da ogni dove, con la facilità di scrivere ogni articolo in lingua italiana.

  • Home
  • Forum
  • Documenti
  • Eventi 0
  • Membri 6
  • Media 0
  • RSS
  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur started the topic Cultura Fisica retro: 8×8 di Gironda in the forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Questo è Vince Gironda (1917 – 1997), un mito del bodybuilding. Oggi potrebbe essere definito come il miglior Personal Trainer dei suoi tempi, uno che ha rivoluzionato l’ambiente, allenato campioni di bodybuilding e star del cinema, introdotto idee innovative per i tempi.

    Cultura Fisica retro: 8×8 di Gironda

    Cultura Fisica retro: 8×8 di Gironda

    L’ 8×8 è un metodo di allenam…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Cultura Fisica: Carichi leggeri o pesanti? nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Cultura Fisica: Carichi leggeri o pesanti?  La scelta del carico ideale per garantire il massimo sviluppo muscolare è da sempre oggetto di numerosi dibattiti. C’è chi sostiene che è meglio esaurire i muscoli con un elevato numero di ripetizioni e chi sostiene sia meglio concentrare gli stimoli in poche serie ad elevata intensità. La verità, come…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Postura: MUSCOLI STABILIZZATORI E CORE nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Postura: MUSCOLI STABILIZZATORI E CORE;  I muscoli possono essere considerati un supporto estrinseco alla colonna vertebrale. I muscoli mobilizzatori globali ed i muscoli stabilizzatori globali. Il CORE: cos’è e a cosa serve. Anatomia del CORE

     

    Postura: MUSCOLI STABILIZZATORI E CORE
    Postura: MUSCOLI STABILIZZATORI E CORE
     

    Possiamo in generale dire che mentre i dischi int…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Fitness: DONNE E SALA PESI nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Fitness: DONNE E SALA PESI  ; Sono diversi anni che pratico la professione di istruttore di Body Building ottenendo consensi anche come Personal Trainer e spesso, negli appuntamenti e nei diversi colloqui con la clientela, soprattutto femminile, emerge una forma di scetticismo riguardo ai risultati ottenibili attraverso un programma di a…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Velicità: Ritmo dell'esecuzione degli esercizi nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Velocità: Ritmo dell’esecuzione degli esercizi; Implicazioni esistenti tra la velocità ed il ritmo esecutivo degli esercizi ed il risultato finale dell’allenamento. La determinazione della corretta velocità di esecuzione.

    Velocità: Ritmo dell'esecuzione degli esercizi
    Velocità: Ritmo dell’esecuzione degli esercizi
    Dott. De Pascalis
    La velocità d’esecuzione
    La velocità esecutiva riveste…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Principi brevissimi sul concetto Forza Muscolare nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Principi brevissimi sul concetto Forza Muscolare; La forza: definizione di forza muscolare. Distinzione della forza da un punto di vista atletico: forza massimale, forza resistente, forza rapida.
    Principi brevissimi sul concetto Forza Muscolare
    La forza muscolare
    E’ è la capacità del muscolo di opporsi e vincere una resistenza. Da un punto di vis…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Il Body building e la postura nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Il Body building e la postura;  Ipercifosi dorsale accompagnata da iperlordosi cervicale di compenso sono le conseguenze più comuni della pratica del body building, in mancanza di una attenta analisi posturale.

    Il Body building e la postura

     
    Il Body building e la postura
     

    Cultori e appassionati bodybuilder probabilmente leggendo questo articolo avranno da obiettare, i…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Alcuni principi di workout per body builder intermedi nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Alcuni principi di workout per body builder intermedi;  Priorità muscolare. Sistema piramidale.  Routine frazionata.

     

    Alcuni principi di workout per body builder intermedi

     
    Alcuni principi di workout per body builder intermedi
    Principio della priorità muscolare
    Tale principio trova la sua applicazione quando l’atleta è in una fase in cui alcuni muscoli rispondono, o hanno risposto, in manier…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Principi di allenamento per body builder avanzati nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Principi di allenamento per body builder avanzati;  Come si allena un body builder avanzato? Quali sono i principi di allenamento di un body builder avanzato? Analisi dei principi: allenamento cheating, serie triple, serie giganti, pre-affaticamento, pause di riposo multiple;
    Principi di allenamento per body builder avanzati

    Principi di allenamento per body builder avanzati
    Tutti i metodi di…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Principi di allenamento per body builder principianti nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Principi di allenamento per body builder principianti ;   sovraccarichi progressivi, sistema a serie, isolamento e confusione muscolare.

    Principi di allenamento per body builder principianti
    Principi di allenamento per body builder principianti
    Principio della progressione dei carichi
    Il principio della progressione dei carichi è in realtà un cardine generale dell’allenamento ed elemento di bas…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione La massa muscolare ed il suo allenamento nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    La massa muscolare ed il suo allenamento;  Ipertrofia e iperplasia: definizione.
    Il limite genetico.
    Regole generali nella strutturazione di un programma di allenamento: carichi, ripetizioni, recupero e ordine.
    Quale percentuale del massimale stimola ipertroficamente tutti i tipi di fibre?
    La massa muscolare ed il suo allenamento

    La massa muscolare ed il suo…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Gli svantaggi dell'ipertrofia nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Gli svantaggi dell’ipertrofia.  Quali sono gli svantaggi dell’ipertrofia muscolare? DOMS, viscosità, accumulo di cataboliti, sovrallenamento e disallenamento. Cos’è il DOMS, cosa succede in caso di sovrallenamento?
    L’allenamento con i sovraccarichi risulta essere il più adatto e conveniente per stimolare l’acquisizione di massa muscolare, e qui…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Accade per qualcuno a settembre: Da oggi, massa! nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Accade per qualcuno a settembre: Da oggi, massa!   Non contenti degli errori fatti nella ricerca di una buona definizione estiva, parte ora la carica di chi vuole sbagliare anche il resto, alla ricerca di un integratore miracoloso, ma incapaci di sfruttare l’incremento di testosterone che la natura regala.

    Autore: Dottor Pierluigi De P…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Molto brevemente: Cos'è l'ipertrofia? nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Molto brevemente: Cos’è l’ipertrofia? Definizione di ipertrofia. Fattori che favoriscono l’ipertrofia muscolare. I differenti tipi di ipertrofia: transitoria, cronica, funzionale, non funzionale
    Autore: Dottoressa Maria Zullo

    Molto brevemente: Cos'è l'ipertrofia?
    Molto brevemente: Cos’è l’ipertrofia?
    L’ipertrofia è un evento biologico/fisiologico che prevede l’aumento di volume di…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione La corretta alimentazione per raggiungere l'ipertrofia nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    La corretta alimentazione per raggiungere l’ipertrofia;   Consigli per un corretto approccio alimentare per raggiungere l’ipertrofia muscolare. Come frazionare i pasti? Quali cibi sono da preferire tra i carboidrati ed i grassi. Il ruolo degli integratori.
    Molti considerano l’alimentazione di chi pratica attività che mirano all’iper…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Cicli con steroidi anabolizzanti nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 6 mesi fa

    Cicli con steroidi anabolizzanti;  Come si compone un ciclo di steroidi anabolizzanti per l’incremento della massa muscolare? Qual è la dose che generalmente utilizzano i body builder?

    Autore: Dottor Nicola Sacchi

    Gli steroidi anabolizzanti vengono usati dagli atleti in cicli. Con il termine ciclo si intende un periodo di alcune settimane in c…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 7 mesi fa

    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti; Il mondo dell’allenamento in palestra vive ancora troppo spesso di infondati luoghi comuni. Vediamo di sfatare 10 falsi miti, cercando di capire perché non sono veritieri.

    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti

    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti

     

    1) ESISTONO GLI ADDOMINALI ALTI E BASSI
    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti

    Assolutamente NO!
    Il musc…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur

    Fabio, Sport Masseur ha iniziato la discussione Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti nel forum Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 7 mesi fa

    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti; Il mondo dell’allenamento in palestra vive ancora troppo spesso di infondati luoghi comuni. Vediamo di sfatare 10 falsi miti, cercando di capire perché non sono veritieri.

    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti

    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti

     

    1) ESISTONO GLI ADDOMINALI ALTI E BASSI
    Pesistica e luoghi comuni: Sfatiamo 10 falsi miti

    Assolutamente NO!
    Il musc…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di NT integratori, sport supplements shop

    NT integratori, sport supplements shop è entrato nel gruppo Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 8 mesi fa

  • Foto del profilo di Laura

    Laura è entrato nel gruppo Logo del gruppo di Cultura Fisica ITA - Official GroupCultura Fisica ITA – Official Group 4 anni, 9 mesi fa

    • Foto del profilo di Laura
      Laura ha risposto 4 anni, 9 mesi fa

      buongiorno, in risposta alla domanda: “Meglio prima o meglio ora” rispondo che preferisco di gran lunga i fisici del passato. Forse con meno massa rispetto ad oggi, ma con linee e proporzioni decisamente migliori, almeno dal mio punto di vista. Certi stomaci e ventri gonfi che si vedono oggi sono davvero inguardabili

  • Carica di più
pickup a language
Articoli recenti
  • Lookalike of Wolverine by Fabio Bongini
  • Decreto Legge Omicida 73/2017 su Ordine del N.O.M.
  • Top Personal Trainer Roma
  • Relaxation Massage St Moritz
  • Massaggio Sportivo St Moritz
  • Personal Trainer Saint Moritz
  • Massaggio Decontratturante Sportivo Saint Moritz
Blog categories
  • Alimentazione – Official Group
  • Anatomia – Official Group
  • bodybuilding
  • Cultura Fisica ITA – Official Group
  • dieta
  • Doctor R. G. Hamer
  • Doctor R. G. Hamer EN Official Group
  • Dottor G. R. Hamer
  • dottor g. r. Hamer – official group
  • Fitness – Official Group
  • http://www.warmfit.com/it_IT/groups/nuoto/
  • la méthode Mézières – Groupe Officiel
  • La metode Mezieres
  • Massaggio Sportivo / Sport Massage – Official Group
  • Metodo Mezieres
  • Metodo Mezieres – Official Group
  • Mezieres – Official Page
  • Powerlifting – Official Group
  • Psicologia – ITA Official Group
  • sport
  • sport – official group
  • stretching – Official Group
  • Swimming
  • tennis
  • The beauty of ABS
  • track & field
  • Uncategorized
Search Forums
On the Forums
  • Alimentazione: Concetti su assunzione di proteine
    Fabio, Sport Masseur 3 anni, 11 mesi fa in Alimentazione – Diet
  • Accenni sul mal di stomaco. Diagnosi, Trattamento
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Dottor R. G. Hamer – Official Group
  • Telethon, ciò che non sapete. Vivisezione, inutilità, chi è Hamer
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Dottor R. G. Hamer – Official Group
  • Alcuni concetti sull'anti age: Rimedi sulle rughe
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Alimentazione – Diet
  • Alimentazione: Parliamo di carne bianca
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Alimentazione – Diet
  • Alimentazione: albume d'uovo
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Alimentazione – Diet
  • Traumatologia: La tallonite
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Sport – official page
  • Integratore alimentare: Be total plus
    Fabio, Sport Masseur 4 anni, 4 mesi fa in Alimentazione – Diet
Recently Active Members
Foto del profilo di Fabio, Sport Masseur
Foto del profilo di teresa
Foto del profilo di Olga
Foto del profilo di Carla T. Fit. + pesistica
Foto del profilo di Danilo Trainer of Water
Recent Blog Comments
  • Fabio, Sport Masseur su COME CURARE E PREVENIRE UNO STRAPPO MUSCOLARE
  • Carla T. Fit. + pesistica su COME CURARE E PREVENIRE UNO STRAPPO MUSCOLARE
  • Fabio, Sport Masseur su COME CURARE E PREVENIRE UNO STRAPPO MUSCOLARE
© 2016 warmfit all rights reserved
By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies.
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Login
Log In
Advanced Search